Questa guida permetterà al lettore di conoscere la cultura e la storia dell'isola di Malta. Inoltre, nel capitolo speciale sulle immersioni e lo snorkelling, si potrà trovare tutto ciò che serve sapere sul mondo sottomarino.
Un piccolo arcipelago collocato fra Oriente e Occidente. Un concentrato di storia e arte in cui si sono fuse le influenze dei dominatori succedutisi nel corso dei secoli. Oltre ai siti Unisco de La Valletta e dei templi megalitici, scoprirete le attrattive di un'oasi al tempo stesso bucolica (Guzo), selvaggia (Comino) e culturale (Malta).
Aimed at family groups, couples and singles taking a holiday to the popular 'sun' destinations worldwide, each book in this series is packed with practical information allowing readers to get comfortable with their chosen resort in the shortest possible time.
Malta, Gozo e Comino offrirono un tempo ai Cavalieri e offrono oggi ai viaggiatori un meraviglioso 'rifugio' tra incantevoli scenari naturali e indelebili tracce dei colonizzatori fenici, cartaginesi, romani, arabi e normanni: templi megalitici più antichi delle piramidi egizie, necropoli sotterranee, possenti fortificazioni. Il tutto incorniciato da alte scogliere a picco sul mare, candide spiagge, grotte, acque cristalline... La guida offre: itinerari per le città; snorkelling e immersioni e altri sport acquatici; ristoranti, alberghi e vita notturna; una guida linguistica e un pratico glossario.
Gli itinerari per conoscere i luoghi più affascinanti dell'isola. Quattro pagine dedicate al "viaggiare ecologico".
Un'isola tutta da scoprire. Malta è una terra di contrasti, dove tutto è possibile. Qui convivono da un lato le file di auto nel traffico della Inner Harbour Region (la zona attorno alla Valletta), dall'altro, poco lontano, i piccoli bar simili alle caverne di Alì Baba davanti ai quali si raccolgono gli uomini in pantaloncini e maglietta, il "costume" tipico dell'isola. Malta ha una storia antichissima. Sul suo territorio si trovano infatti alcune delle prime testimonianze megalitiche al mondo, ovvero templi dell'Età della Pietra, e quindi più o meno contemporanei alle piramidi. Ma anche i Cartaginesi e i Romani hanno lasciato le loro tracce sull'isola. Per non parlare poi dei Cavalieri di Malta, che nel Medioevo la trasformarono in una sorta di fortezza dell'Europa nel cuore del Mediterraneo. La Valletta, la città rinascimentale che si erge maestosa su un terreno arido, è infatti opera loro, che la crearono praticamente dal nulla. E poi ancora Normanni, Arabi, Francesi e Inglesi: un viaggio indietro nel tempo che vi affascinerà.
Al centro del Mediterraneo, ponte tra Occidente e Oriente, un piccolo arcipelago con un'illustre storia e ricco di tesori: spiagge e insenature, suggestivi templi e siti archeologici, borghi pittoreschi. 7 itinerari a visita, 80 foto a colori, 13 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio.