La capitale tedesca è oggi una città animata da una scena culturale all'avanguardia e da una popolazione giovane in continuo fermento. La guida conduce il visitatore per i luoghi imperdibili della sua storia: consigli su cosa fare di giorno o di sera, i musei, i migliori hotel per fasce di prezzo, i ristoranti più caratteristici, ma anche cosa fare a 'costo zero' o 'quando piove'. Indicazioni per gite a Sachsenhausen, Potsdam e Lipsia. Le guide Low Cost sono dedicate a una nuova specie di viaggiatori: a tutti coloro che a una domenica sul divano di fronte alla tv preferiscono un weekend alla scoperta delle destinazioni europee e mediterranee, grazie alla possibilità di volare al costo di un cinema o di una pizza. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, forniscono tutte le indicazioni utili alla visita, a un prezzo davvero low cost.
Conosciuta per il famoso Oktoberfest, Monaco ha anche un importante panorama culturale e musicale. La guida, perfetta per chi ha pochi giorni a disposizione, vi guiderà per le sue strade a vivere l'atmosfera dei suoi edifici storici, tra le chiese barocche e rococò e gli splendidi palazzi reali, sull'elegante Max-strasse, la via dello shopping, e l'architettura del XXI secolo. Include indicazioni per gite fuori città nella regione dei laghi e lungo il Danubio. Le guide Low Cost sono dedicate a una nuova specie di viaggiatori: a tutti coloro che a una domenica sul divano di fronte alla tv preferiscono un weekend alla scoperta delle città europee e mediterranee, grazie alla possibilità di volare al costo di un cinema o di una pizza. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, forniscono tutte le indicazioni utili alla visita della città, a un prezzo davvero low cost.
Le tendenze e i luoghi scelti per voi dagli inviati speciali Marco Polo. Tutta la città in tempo reale: siti, blog, forum e app per scoprirla con un click. Il viaggio dalla A alla Z con informazioni pratiche puntuali e aggiornate. Con atlante stradale e carta estraibile della città.
Perfetta per chi ha poco tempo a disposizione e desidera ottenere il massimo dalla propria visita, questa guida fornisce utili indicazioni su una città "scoperta" dagli italiani grazie ai voli low cost. Tutte le dritte per vivere lo spirito di Amburgo, dai locali notturni, alle gite nei canali, fino alla zona del porto e alle eleganti boutique del centro. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, fornisce tutte le indicazioni utili alla visita della città, a un prezzo davvero low cost.
Amburgo è una delle città tedesche più ricche di storia e, insieme di progettualità. Il suo importante porto sin dal Medioevo ha dato ai suoi abitanti agiatezza economica e uno sguardo sul mondo aperto e cosmopolita. L'Amburgo di oggi è una città ricca, dinamica, intraprendente, come testimonia l'ambizioso progetto di Hafen City, l'avveniristico quartiere nei pressi del vecchio porto, un must per gli amanti dell'architettura. Amburgo è eleganza e piacevolezza, dalle boutique del centro, allo storico quartiere di Altona; dai giri in battello sull'Alster, fino al caratteristico quartiere collinare di Blankenese. Amburgo è vita notturna e trasgressione, dalla pulsante Reperbahn all'alternativa Schanze. Con un ricco calendario di eventi, dai mercatini di Natale ai beach bar estivi, e tanta, tanta aria aperta, dal lungofiume ai parchi, ai laghi.
Tutto ciò che c'è da vedere: Unter den Linden, l'Isola dei musei, Alexanderplatz, Spandauer Vorstadt, Tiergarten, Charlottenburg, Wilmersdorf e Schöneberg, Kreuzberg, Friedrichshain, Prenzlauer Berg, i sobborghi occidentali e orientali, Potsdam. Notizie pratiche su tutte le attività, la vita notturna, gli eventi nella capitale tedesca. Monumenti, musei, alloggi, ristoranti, caffè, negozi, mercati. Ampie sezioni di approfondimento su storia, cultura, arte e architettura della città. Indice dettagliato di luoghi e servizi. 24 pagine di foto a colori e 30 cartine con indicazioni di alberghi, ristoranti e siti d'interesse.
Berlino: come riassumere una delle città più interessanti della Germania? La Guida Routard ci riesce, con il suo inconfondibile stile. Basta camminare e sfogliare la guida per scoprire una Berlino in ebollizione, in piena metamorfosi, in cui stili diversi e molte contraddizioni interne cercano di convivere. Cartine dettagliate e la pianta della città allegata consentono di percorrere in piena autonomia ogni quartiere della città, comprese le vie della "Vecchia Berlino"; rasa al suolo integralmente durante l'ultima guerra, è stata ricostruita pietra su pietra nell'occasione del 750° anniversario della capitale.
In questa guida sono presenti oltre 800 fotografie a colori, che mostrano il meglio di Berlino, uno stradario per orientarsi facilmente ovunque, spaccati e piantine per esplorare edifici pubblici in totale autonomia. Una guida pratica che mostra come usare i trasporti pubblici e i telefoni, infine una selezione dei migliori teatri, club, locali e attività per bambini. Per facilitare la consultazione, ogni zona è contraddistinta da un diverso colore. Le zone considerate sono: la zona di Unter Den Linden, Isola dei Musei, a est del centro, a nord del centro, Tiergarten, Kreuzberg, la zona di Kurfurstendamm, la zona di Schloss Charlottenburg, i dintorni, Postdam, tre itinerari da fare a piedi.
Il tascabile per chi viaggia di testa propria. Itinerari, escursioni, attività, consigli gastronomici e indirizzi sicuri corredati da un ritratto attuale della città.
Frutto della tradizione di National Geographic e dell'esperienza di viaggio dei suoi collaboratori, queste guide turistiche approfondite, aggiornate e ricche di informazioni dettagliate guidano il turista attraverso le varie dimensioni che costruiscono l'emozione di un viaggio: storia e cultura, monumenti e curiosità, arte e tradizioni. Grazie a una serie di itinerari consigliati, il lettore potrà avventurarsi anche nei luoghi più remoti avvalendosi delle informazioni pratiche che il testo fornisce. Ogni guida, in un pratico formato, si avvale di testi accurati e di un ricchissimo apparato iconografico, costituito da fotografie, da mappe dettagliate e da ricostruzioni tridimensionali dei più importanti siti da visitare; senza tralasciare consigli pratici su dove mangiare, dormire, fare shopping e divertirsi.
Una città tutta da scoprire in questo album con 6 dettagliate carte pieghevoli. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la città più autentica. Di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 60 luoghi da non perdere, una selezione di 150 indirizzi di ristoranti, caffè, sale da tè e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. Tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere al meglio la città.
Gli autori Time Out residenti vi guideranno nella dinamica capitale tedesca, fornendovi approfondimenti sulla cultura locale, preziosi consigli e più di 750 recensioni indipendenti. Oltre a presentare le attrazioni più famose, "Time Out Berlino" esplora il trasformarsi dei quartieri di una città in continua evoluzione, tratta dettagliatamente molti musei e punta i riflettori sulla sua leggendaria vita notturna.
Berlino: come riassumere una delle città più interessanti della Germania? La Guida Routard ci riesce, con il suo inconfondibile stile. Basta camminare e sfogliare la guida per scoprire una Berlino in ebollizione, in piena metamorfosi, in cui stili diversi e molte contraddizioni interne cercano di convivere. Cartine dettagliate e la pianta della città allegata consentono di percorrere in piena autonomia ogni quartiere della città, comprese le vie della "Vecchia Berlino"; rasa al suolo integralmente durante l'ultima guerra, è stata ricostruita pietra su pietra nell'occasione del 750° anniversario della capitale.
Da anni capitale della controcultura, Berlino continua a ispirare e a creare mode, confermandosi un must per ogni viaggiatore. Animata da un sotterraneo soffio vitale che la pone al centro delle tendenze, continua a stupire con i suoi mille volti: ruvida, alternativa, elettrizzante, mai noiosa. Poche città hanno lasciato il segno nella musica come Berlino, musa ispiratrice che ha contribuito alla creazione di pietre miliari del rock. Stravolta dai cambiamenti, conserva le tracce del suo passato musicale dietro ai graffiti delle case occupate o nelle strade dei quartieri di Schöneberg e Kreuzberg, quelle stesse strade percorse da Iggy Pop e David Bowie. In questa guida di viaggio, si va alla ricerca dei luoghi che hanno fatto la storia del rock all'ombra del Muro e alla scoperta di quanto la città, un tempo simbolo di decadenza e divisione e oggi capitale del divertimento proiettata al futuro, può offrire in ogni settore. Dove è vissuto David Bowie durante il suo periodo berlinese? Dov'è che il punk ha dato l'assalto al regime aprendo una falla nel totalitarismo? E nella Berlino di oggi, quali sono i negozi dello shopping alternativo e quali i locali dove si può trascorrere una notte da leone a ritmo di rock?
All'interno: 6 itinerari a piedi, 9 secoli di storia, 46 musei, più di 50 recensioni di bar e club.
La guida contiene dieci preziosi consigli per vivere un'esperienza indimenticabile, quattro itinerari esclusivi per conoscere i luoghi più affascinanti della città, e una novità: quattro pagine dedicate al "viaggiare ecologico", nel rispetto dell'ambiente e della natura.
Giovane, audace, alternativa: benvenuti a Berlino, città-cantiere e nuova "caput mundi" della cultura e della vita sociale. 29 itinerari di visita, oltre 100 foto a colori, 15 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio. 49 notizie utili, 136 indirizzi dove dormire, 126 ristoranti, 160 spunti per il tempo libero e lo shopping, 29 eventi e manifestazioni.
Cécile Calla, è una giornalista che vive a Berlino da molti anni e conosce la città come le sue tasche; l'illustratrice, Isabel Kreitz, è molto apprezzata in Germania per le sue creazioni di fumetti e graphic novel. Insieme, le due compagne d'avventura vi mostreranno sotto una nuova luce questa capitale fuori dagli schemi dove le epoche differenti si confrontano, si sovrappongono e si integrano in un mosaico architettonico unico. Dai cortili delle fabbriche dove fiorisce la cultura alternativa alle sponde del lago Wannsee, passando per i viali dell'ex DDR, viaggerete nello spazio e nel tempo attraverso la storia di Berlino e le sue metamorfosi, che sono il filo conduttore degli itinerari proposti. Le illustrazioni vi offriranno un quadro vivido di questa città in continuo fermento, svelandovene i molteplici volti.
Brema è un'affascinante sorpresa del nord. Una piccola meraviglia che unisce una storia millenaria ad una vita culturale e notturna attivissima; quartieri storici come il centro o lo Schnoor, accompagnati dal giovane e colorato Viertel, o dal lungofiume della Schlachte, teatri, locali, musei, ce n'è per tutti i gusti. Questa guida, pensata per chi ha poco tempo e magari non troppi soldi a disposizione, ma utile per tutti, vi accompagnerà tra le strade della città e tra la sua gente, senza rubarvi troppo spazio.
Le tendenze e i luoghi scelti per voi dagli inviati speciali Marco Polo. Tutta la città in tempo reale: siti, blog, forum e app per scoprirla con un click. Il viaggio dalla A alla Z con informazioni pratiche puntuali e aggiornate. Con atlante stradale.
Una nazione per tutte le stagioni: la Romantische Strasse in primavera; la crociera sul Reno e lungo le coste baltiche in estate; Monaco e Colonia, Berlino, Potsdam e Lipsia in autunno; i mercatini di Natale in inverno... E poi storia, arte, cultura e tradizioni.
Un vastissimo territorio, ricco di storia e di bellezze naturali, dove ogni attività umana, ogni servizio, compresi quelli turistici, risultano perfettamente organizzati. In questa guida sono descritti nei dettagli grandi città come Monaco e Berlino, cui sono dedicate vaste sezioni, i castelli, i vigneti, le foreste. Utili le visite guidate a musei e gallerie e le informazioni pratiche dedicate ad alberghi e ristoranti di tutte le fasce di prezzo, agli acquisti, ai divertimenti, alle attività all'aperto.
Visitate la Germania con la guida di National Geographic, da generazioni sinonimo di amore per la scoperta e l'esplorazione. Per farvi conoscere questo Paese in modo nuovo e stimolante, sono stati scelti luoghi caratteristici e interessanti sia tra quelli più famosi sia tra quelli meno conosciuti.
Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.
"Germania da scoprire" propone 24 itinerari in automobile, della durata da uno a sei giorni, che vi porteranno lontano dalle strade principali e dalle solite rotte turistiche per farvi scoprire borghi caratteristici e paesaggi straordinari, ristoranti tradizionali e alberghi accoglienti. Ogni itinerario comprende la visita a piedi di una città storica o di un angolo di natura incontaminata, oltre a suggerimenti per attività all'aperto e per l'acquisto di prodotti gastronomici e artigianali. I codici postali forniti sono funzionali all'uso del navigatore satellitare. Informazioni puntuali, notizie sul codice della strada, cartine stradali dettagliate e consigli sulla guida renderanno perfetta la vostra vacanza in automobile.
Berlino, Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Renania Settentrionale-Westfalia, Bassa Sassonia, Meclemburgo-Pomerania, Schleswig-Holstein, Brema, Amburgo: nei dieci Länder del Nord una fitta rete di fiumi e canali apre le sponde a un turismo attivo e consapevole che si sposa con la passione per il wellness, consolidato "trade mark" tedesco. 13 capitoli di visita, oltre 160 foto a colori, 38 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti per organizzare al meglio il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: 161 notizie utili, 244 indirizzi per dormire, 191 ristoranti e birrerie, 137 spunti per il tempo libero, 64 negozi, 64 eventi da non perdere.
Assia, Baviera, Baden-Württemberg, Renania-Palatinato, Saar e Turingia hanno una dimensione turisticamente omogenea e di eccezionale densità: città esuberanti come Monaco e Francoforte, fitte di grattacieli come di parchi, la barocca Heidelberg, le "medievali" Norimberga e Ratisbona; cattedrali possenti come in un sogno gotico, fiabeschi castelli, panorami alpini e ristori termali. Guida alle informazioni pratiche: 148 informazioni utili, 254 indirizzi dove dormire, 203 ristoranti, 129 spunti per il tempo libero e lo shopping, 70 eventi e manifestazioni.
Una città tutta da scoprire in questo album con 6 dettagliate carte pieghevoli. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la città più autentica. Di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 60 luoghi da non perdere, una selezione di 150 indirizzi di ristoranti, caffè, sale da tè e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. Tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere al meglio la città.
Gli itinerari per conoscere i luoghi più affascinanti dell'isola. Quattro pagine dedicate al "viaggiare ecologico".
Ricca di laghi, castelli e borghi romantici, la Baviera offre numerose opportunità all'aria aperta, dalle piste da sci alle passeggiate nelle tante strade a 'tema', ma anche di relax in Franconia con le sue acque termali. Monaco, capoluogo pulsante e vitale, la storica Norimberga e l'antichissima Ratisbona. Guida: 6 itinerari di visita preceduti da un breve quadro su storia e ambiente, architettura classica e design d'avanguardia, 150 foto a colori, 21 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni necessarie per organizzare il viaggio. Questa edizione contiene il fascicolo di aggiornamento annuale delle "Informazioni pratiche" della Guida Verde: 600 indirizzi utili: informazioni pratiche, dove dormire e mangiare, suggerimenti per il tempo libero, mercatini e consigli per lo shopping, segnalazioni di eventi da non perdere.
Terra di antiche tradizioni popolari ma allo stesso tempo regione all'avanguardia nell'alta tecnologia, la Baviera calamita ogni anno quasi un milione di italiani. Il volume raccoglie oltre novecento fotografie a colori, mappe dettagliate e di facile consultazione per orientarsi ovunque e per conoscere la varietà di città d'arte, musei, rassegne musicali e feste paesane che offre la regione. Completano la guida le informazioni utili per visitare Monaco, capoluogo della Baviera, che offre ogni tipo di attività, da quelle culturali a quelle di puro divertimento, che raggiungono il culmine durante la famosa "Oktoberfest".